Descrizione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso online si svolgerà in diretta Venerdì 27 novembre 2020 dalle 15:30 alle 18:30 (3 ore)
>> Iscrizioni riservate ad un numero massimo di 30 partecipanti.
Sarà possibile interagire con la docente in alcuni momenti della diretta.
👉 “Partecipa alla diretta oppure rivedila comodamente, quando e dove vuoi, dal giorno dopo nella tua area riservata” 👈
Durante il corso verranno esposti e approfonditi spunti per costruire percorsi laboratoriali di stimolazione delle abilità linguistiche partendo da una fiaba (o una storia):
IMPORTANTE: Per seguire il corso si consiglia di collegarsi con un cavo di rete o assicurarsi di avere una buona connessione wi-fi
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione su richiesta inviando una email a info@laboratorioapprendimento.com
DESTINATARI
➡ SCUOLA: Insegnanti nido e infanzia, insegnanti curriculari, sostegno, funzioni strumentali, referenti BES e DSA.
➡ SANITÀ: Logopedisti, psicologi, pedagogisti, educatori, TNPEE, psicomotricisti, neuropsicologi.
DOCENTE: Dott.ssa Elisa Damian
Logopedista, illustratrice e scrittrice
Traniner Benso 1° livello
Tecnico AID (Associazione Italiana Dislessia)
Formatrice e consulente in Disturbi Specifici di Apprendimento, si occupa di disturbi di linguaggio e attenzione in età evolutiva e adulta.
Ideatrice del Programma riabilitativo LCM – LogoCreativeMap
Istruttore di yoga educativo e naturopata
Autrice e illustratrice di diversi volumi della casa editrice Fabbrica dei Segni su storie prosociali di amicizia, reciprocità, con la finalità di stimolare con la lettura condivisa il lessico, il linguaggio e la comprensione
- L’Ape Lucia e il suo micromondo
- L’Ape Lucia e la festa d’autunno
- L’Ape Lucia – Una giornata speciale
- L’Ape Lucia – Va al mare
👉 >>> clicca sulle immagini per scoprire di più
Autrice per la casa editrice Erickson di Babù l’acchiappaparole
👉>>> clicca sulle immagini per scoprire di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.