Descrizione
⚡ POSTI ESAURITI PER LA DATA DI GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2020!!! ⚡
👍 FISSATA ALTRA DATA PER MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2020
👉 CLICCARE SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ⤵
➡ LIBRO CONSIGLIATO – acquistabile anche con Carta del Docente (cliccare sulla copertina):
➡ SCARICA L’EBOOK GRATUITO (clicca sull’immagine)
⬇ ⬇ ⬇ ⬇ ⬇ ⬇
DESTINATARI
Insegnanti di sostegno, Referenti BES e DSA, insegnanti curriculari e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado
➡ DOCENTE: Dott.ssa Rita Centra

dott.ssa Rita Centra
Responsabile del Centro Laboratorio Apprendimento.
Psicologa clinica, svolge attività di valutazione psicodiagnostica, progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), disturbi del linguaggio e Bisogni educativi speciali (BES).
Collabora con le riviste “Scuola dell’infanzia”, “La Vita Scolastica” e “Psicologia e Scuola” della casa editrice Giunti.
- Autrice di “DSA e scuola dell’Infanzia” (ed. Giunti Scuola, 2011)
- Co-autrice di “Autismo: come e cosa fare con i bambini e ragazzi a Scuola” (ed. Giunti Scuola, 2013)
- Autrice di “BES e DSA nella scuola dell’infanzia” (ed. Giunti Edu, 2018)
- Autrice del Kit “La Riabilitazione delle Abilità percettivo-sensoriali” (ed. Giunti Edu, 2018)
- Autrice di “Il Profilo di funzionamento, PEI e Progetto individuale secondo l’ICF” (ed. Laboratorio Apprendimento, 2018)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.